
ISO 27001
SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
La ISO 27001 è lo standard internazionale di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni all’interno di un’organizzazione. Fornisce un modello sistematico per stabilire, implementare, monitorare e migliorare un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (SGSI), con l’obiettivo di proteggere i dati sensibili da minacce, violazioni e vulnerabilità.
Questo standard si basa sull’approccio risk-based, ovvero sull’analisi e il trattamento dei rischi informativi, e consente di adottare controlli tecnici, organizzativi e procedurali volti a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni.
La ISO 27001 è applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione, pubblica o privata, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore, ed è particolarmente rilevante per realtà che trattano informazioni sensibili, dati personali, proprietà intellettuale o sistemi IT critici.
ITER DI CERTIFICAZIONE
Valutazione iniziale per verificare la conformità ai requisiti della norma ISO 27001.
Educazione del personale sull’importanza della sicurezza delle informazioni.
Identificazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni e delle misure di mitigazione.
Sviluppo e implementazione delle politiche e procedure per la gestione della sicurezza
Verifica interna dei controlli e delle pratiche di sicurezza.
L'organismo di certificazione esegue una revisione completa della gestione della sicurezza delle informazioni.
Se l'audit ha esito positivo, viene rilasciata la certificazione ISO 27001.
Monitoraggio continuo per garantire la conformità a lungo termine.

CONSULENZA GRATUITA PER TE!
Stai valutando le certificazioni ISO? Ti aiutiamo a capire quali fanno al caso tuo offrendoti un preventivo completo