ISO 9001

CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

La ISO 9001 è il più famoso standard internazionale, si tratta di una linea guida per implementare un sistema di gestione per la qualità applicabile all’interno di organizzazioni di qualsiasi tipo, settore o dimensione.

Lo standard ISO 9001 descrive come creare un sistema di gestione per la qualità, documentato, con lo scopo di impostare i propri processi aziendali, tenerli sotto controllo e migliorarli nel tempo.

La corretta adozione di un sistema di gestione ISO 9001 consente vantaggi come il miglioramento gestionale, l’ottimizzazione di costi e processi e l’incremento della soddisfazione dei clienti.

ITER DI CERTIFICAZIONE

Pre-assessment

Verifica preliminare per valutare se l'organizzazione è pronta a intraprendere il processo di certificazione.

Formazione e sensibilizzazione

Assicurarsi che il personale comprenda i principi della qualità e le esigenze dello standard ISO 9001.

Analisi iniziale (Gap Analysis)

Studio dettagliato delle pratiche aziendali rispetto ai requisiti della norma ISO 9001.

Implementazione del sistema di gestione della qualità (SGQ)

Definizione e documentazione dei processi aziendali.

Audit interno

Valutazione interna per verificare che i processi siano allineati agli standard ISO.

Audit di certificazione

Un organismo di certificazione accreditato esegue una valutazione approfondita del SGQ.

Rilascio della certificazione

Se l'audit ha esito positivo, viene rilasciata la certificazione ISO 9001.

Audit di sorveglianza periodica

Verifica annuale o biennale per garantire il mantenimento della certificazione.

CONSULENZA GRATUITA PER TE!

Stai valutando le certificazioni ISO? Ti aiutiamo a capire quali fanno al caso tuo offrendoti un preventivo completo